Le elettro valvole sono dei componenti che permettono di bloccare o deviare il flusso d'aria e vengono comandate elettricamente tramite una bobina (solenoide) applicando una tensione che varia a seconda del tipo (24V - 110V, ecc.).
Alcuni tipi di elettro valvole sono:
A 2/2 vie: sono presenti un ingresso ed una usicta (funziona come un interruttore, o è aperto o è chiuso)
A 3/2 vie: sono presenti un ingresso, un'uscita ed uno scarico dell'uscita.
A 5/2 vie: sono presenti un ingresso, due uscite deviate e due scarichi delle uscite.
Instabile: il ritorno è a molla e quindi in assenza di tensione al solenoide l'elettro valvola si porta in posizione di partenza.
Stabile (con memoria magnetica): per effettuare lo scambio basta un impulso sul solenoide. Una volta effettuato lo scambio, quiesto viene mantenuto in tale posizione fino a quando non si applica un segnale inverso al solenoide.
Tipo NC: in assenza di tensione sul solenoide la valvola è normalmente chiusa.
Tipo NA: in assenza di tensione sul solenoide la valvola è normalmente aperta.
Monostabile: è presente un solo solenoide per effettuare lo scambio, il ritorno è a molla.
Bistabile: sono presenti due solenoidi per effettuare lo scambio uno per l'apertura ed uno per la chiusura. In assenza di tensione la valvola rimane nell'ultima posizione di lavoro.
Documentazione