Barra di navigazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Regolazione dei fine corsa meccanici ed elettrici
Valter Barlassina il 23/03/2009, alle 14:45 (UTC) | | La prima regola per il buon funzionamento di un attuatore, elettrico o pneumatico, è la giusta regolazione dei fine corsa meccanici. Per un corretto funzionamento, la valvola deve raggiungere 0° in chiusura e 90° in apertura, questo nella maggior parte dei casi. Gli attuatori solitamente hanno delle viti di regolazione 0-90 poste all'esterno e facilmente individuabili, queste vanno regolate di conseguenza nel seguente modo:
Allentare la vite o il grano che funge da fine corsa meccanico di chiusura, portare la valvola in chiusura a 0°, e continuare la chiusura ancora per qualche grado agendo sul volantino per circa mezzo giro. A questo punto avvicinare il grano fino all'appoggio in battuta serrare il controdado di sicurezza. Ripetere l'azione in fase di apertura 90° sulla corrispondente vite di regolazione. A questo punto avremo un'azione più ampia di 0° e 90°. Questo ci permette di regolare i due fine corsa elettrici esattamente a 0° e 90° senza il rischio che non possano intervenire in modo regolare. | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
Totalizzati 11272 visitatori |
|
|
|
|
|
|
|